Dott.ssa Ilenia Pielich

Dott.ssa Ilenia Pielich – Psicologa, specializzanda in psicoterapia ad orientamento breve integrato

Il grande interesse verso la complessità e la ricchezza della psiche umana mi ha portato ad approfondire sempre di più questa disciplina, appassionandomi sia da un punto di vista umano sia professionale.

Ho concluso una prima tappa di questo affascinante percorso conseguendo la laurea magistrale in “Psicologia clinica e neuropsicologia nel ciclo di vita” all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e successivamente, dopo avere frequentato un master biennale in psicodiagnostica (test di personalità e di livello), ho voluto continuare questo cammino iscrivendomi ad una scuola di specializzazione in psicoterapia ad orientamento breve integrato (psicodinamico e cognitivo-comportamentale). Credo, infatti, che l’unicità di ciascun individuo abbia bisogno di interventi mirati che prevedano la conoscenza di tecniche e strumenti terapeutici utilizzati in maniera personalizzata: è fondamentale che sia il terapeuta ad adeguarsi nella maniera più efficace possibile alle necessità di ciascun paziente e non il contrario.

La terza età ha fatto parte del mio percorso di studi (ho svolto un master di II livello in psicologia dell’invecchiamento) e sta attualmente arricchendo il mio lavoro e il mio aggiornamento professionale; vivendo infatti in una società sempre più caratterizzata da un invecchiamento patologico della popolazione generale, le demenze, oltre a rappresentare una delle maggiori cause di disabilità degli anziani, hanno un notevole impatto sulla società a più livelli: individuale, familiare e socio-sanitario. Per questo penso sia necessario intervenire in questo ambito in modo sempre più partecipe, consapevole e capillare.

Svolgo la mia attività in ambito privato, occupandomi di adolescenti, adulti e anziani. Collaboro con l’ASST di Melegnano e della Martesana in qualità di specializzanda, occupandomi di valutazioni neuropsicologiche.

Le mie aree di intervento riguardano:

– Colloqui psicologici clinici (adolescenti e adulti)

– Valutazioni psicodiagnostiche (adulti)

– Colloqui di supporto ai caregiver di persone affette da demenza

– Valutazioni neuropsicologiche

– Stimolazione cognitiva individuale e di gruppo rivolta a individui con malattie neurodegenerative di livello lieve e moderato.

Nello svolgimento della mia attività professionale la qualità della relazione terapeutica assume un ruolo importante per l’efficacia di ciascun intervento, a prescindere dalle caratteristiche e dal funzionamento di ciascun paziente. Inoltre, dedico uno spazio importante alla ricerca, alla condivisione e alla valorizzazione delle risorse, focalizzandomi sulla fase del ciclo di vita che ciascuno sta vivendo.