Dott.ssa Maria Francesca Sarnelli

fbt

Mi sono laureata presso l’ Università degli studi di Milano-Bicocca con voti pieni assoluti e lode con una tesi in ambito cognitivo dal titolo “Eminegligenza spaziale nei pazienti con probabile malattia di Alzheimer: uno studio sperimentale” dopo aver scelto come indirizzo universitario il percorso di ‘Psicologia generale e sperimentale’. –    Ho frequentato il Master di II livello post universitario in ‘Neuropsicologia, Aspetti Clinici, Sperimentali e Riabilitativi’ e ho conseguito il titolo di Neuropsicologa. –    Mi sono specializzata in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo e cognitivo-comportamentale presso la Scuola di specializzazione ‘Studi Cognitivi’ di Milano. –    Ho conseguito il titolo di Terapeuta EMDR  (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) –   Ho frequentato il corso di perfezionamento biennale in ‘Psicoterapia efficace per il bambino e         per l’adolescente presso la Scuola ‘Studi Cognitivi’ di Milano.

Dal 2008 ad oggi ho collaborato con attività di valutazione e riabilitazione cognitiva per pazienti neurologici con alcune strutture ospedaliere  (tra cui dell’A.O. Niguarda Ca’ Granda, Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico,  Istituto Clinico Humanitas, Ospedale San Giuseppe). –    Dal 2008 al 2011 sono stata psicologa e neuropsicologa della Stroke Unit della Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico S Matteo di Pavia dopo aver vinto bando di procedura pubblica. –   Nel biennio 2014-2016 ho lavorato come psicoterapeuta consulente di INAIL nelle sedi di Verona e di Legnago dopo aver vinto bando di procedura pubblica comparativa per incarico professionale. –    Dal 2008 ad oggi lavoro per l’ A.O.U. Maggiore della Carità di Novara presso il Centro Esperto Regionale SLA (CRESLA) con attività di valutazione e riabilitazione neuropsicologica per i         pazienti e attività di supporto psicologico ai pazienti e ai loro familiari (caregiver). –   Dal 2015 partecipo alla Progettazione, realizzazione e Co-docenza con la Dott.ssa Letizia Mazzini per l’insegnamento di ‘Neuropsicologia Clinica’ all’interno del Corso Integrato di Clinica Neurologica del Corso di Laurea in Fisioterapia – Università del Piemonte Orientale.

Valutazione neuropsicologica per pazienti affetti da patologie neurologiche croniche o in acuto –      Riabilitazione e Stimolazione cognitiva –      Supporto psicologico (bambini, adolescenti, adulti) –      Psicoterapia cognitivo-comportamentale –      EMDR –      Tecniche di rilassamento